Descrizione
Il nuovo anno scolastico che sta per iniziare, è sicuramente carico di emozioni ed aspettative.
Sarà una tappa importante per chi, con esso, terminerà il corso degli studi obbligatori, per chi li dovrà iniziare e per chi, invece, si troverà a metà percorso. Pertanto, a nome mio e di tutta l’Amministrazione che rappresento, desidero augurare un buon anno scolastico 2025/2026 a tutti coloro che ogni giorno si adoperano affinché la scuola possa essere il punto di riferimento inclusivo di una comunità. Per questo, al personale docente e non docente, agli alunni ed alle loro famiglie, possa giungere il mio pensiero che si traduce in un saluto carico di tenacia e forza d'animo affinché si possa essere tutti protagonisti per una nuova occasione di crescita scolastica ed umana attraverso la condivisione di esperienze idonee a formare l’alunno e renderlo capace di affrontare il suo futuro, con quella giusta formazione per superare le sfide della vita!
A voi giovani rivolgo un concetto più audace: siate protagonisti delle vostre ambizioni presenti e future, di modo da crescere con la consapevolezza che la curiosità e la paura, legittima, di sbagliare, sono gli unici veri motori di crescita personale e collettiva.
Un pensiero va alle famiglie, per il loro impegno nel creare le condizioni necessarie a determinare una scuola basata sull’educazione e sulla serenità, attraverso il rispetto delle persone a cui affidiamo i nostri figli.
Inoltre, un sentito ringraziamento e un augurio per un nuovo impegno, ai Dirigenti Scolastici che, con innegabile spirito di appartenenza alla comunità scolastica, si adoperano affinché la scuola possa essere fucina di insegnamenti colmi di valori umani.
Consapevoli, tutti, di una responsabilità civica e sociale, rinnovo i miei più sentiti auguri.
Buon anno scolastico
Dott. Gregorio Pecoraro, Sindaco della città di Manduria