“Carnevale Manduriano IV Edizione” 2026 è la manifestazione carnevalesca organizzata dal Comune di Manduria che si svolgerà i giorni 08.02.2026, 15.02.2026 e 17.02.2026 . Questo avviso pubblico è rivolgo a chi vorrà partecipare presentando il proprio Carro/Carretto durante la manifestazione, partecipando al concorso a premi istituito in tale occasione. Le domande dovranno essere presentate entro il giorno 24.10.2025 h. 10.00 con le modalità indicate all’interno dei documenti allegati.
Date e organizzazione
- Le sfilate allegoriche si terranno nei giorni:
8, 15 e 17 febbraio 2026.
- La gestione dell’evento è affidata all’Ente comunale, sotto la direzione del consigliere delegato, con possibilità di coinvolgere soggetti terzi.
👥 Partecipazione
- Aperta a tutti: gruppi, associazioni o singoli.
- È necessario presentare domanda scritta tramite PEC al Comune con dettagli del progetto (titolo, significato, materiali, coreografia) oppure il modulo va consegnato presso l’Ufficio protocollo entro i termini fissati.
💸 Costi
- La partecipazione è gratuita, anche per i non residenti.
👤 Responsabili
- Ogni carro/carretto deve avere un referente maggiorenne (capo carro e suo delegato), responsabile della sicurezza e del rispetto del regolamento.
📋 Regole principali
- Ordine di sfilata stabilito tramite sorteggio.
- Ogni carro/carretto deve avere almeno 3 addetti alla sicurezza con pettorine visibili.
- Vietati materiali pericolosi e automezzi non autorizzati.
- Carri e carretti devono essere scortati da mezzi con lampeggiante.
- Limite volume audio: massimo 3000 Watt, con diffusori solo nella parte anteriore del carro.
- Obbligo di estintori (almeno 2 da 12 kg) e coperture di sicurezza.
- Temi e costumi devono essere decorosi, coerenti con lo spirito carnevalesco, senza nudo o offese religiose/morali.
- Vietate modifiche strutturali al carro dopo la prima sfilata.
- Obbligatoria la partecipazione agli eventi collaterali (inaugurazione, premiazione, ecc.).
🏆 Concorso a premi
- Partecipano solo coloro che sfilano in tutte le giornate previste.
- Premi:
- Carri allegorici: 1° → 5° posto.
- Tema libero, ma conforme a criteri artistici e scenografici.
- Ogni carro deve esporre il nome dell’associazione o gruppo.
🧑⚖️ Giuria e valutazione
- Nominata dalla Giunta comunale, rinnovata ogni anno.
- Giudizio insindacabile.
- Criteri:
- Carri/carrietti: struttura, luci, movimenti, realizzazione.
- Maschere: originalità, costumi, allegoria e coreografia.
- Le schede voto devono essere ufficiali, firmate e consegnate al termine dell’ultima sfilata.
- La classifica finale sarà calcolata con eventuali penalità applicate.
⚠️ Penalità
Comporta l’esclusione dal concorso in caso di:
- Assenza non giustificata agli eventi obbligatori.
- Modifiche al carro dopo l’iscrizione.
- Mancato rispetto delle disposizioni o del Piano di Sicurezza.
- Ritardo superiore a 15 minuti alla partenza della sfilata.
|