Ultimo aggiornamento: 18/06/2025, 18:59
Presentare domanda di agevolazione tributaria
-
Servizio attivo
Agevolazione tributaria.
A chi è rivolto
A tutti i Cittadini soggetti al pagamento di tributi e che detengono i requisiti necessari alla riduzione.
Descrizione
Il modulo prevede la richiesta di agevolazione solo per la TARI.
I casi specifici per cui è possibile richiedere l'agevolazione sono:
-
Riduzione della tariffa del 30%(nel caso di Abitazioni tenute a disposizione per uso stagionale od altro uso limitato e discontinuo;Locali, diversi dalle abitazioni, ed aree scoperte adibite ad uso stagionale e discontinuo;Abitazione occupate da soggetti che risiedono o abbiano dimora per più di sei mesi all’anno all’estero; Fabbricati rurali ad uso abitativo.)
-
Riduzione della quota variabile della tariffa del 25%(nel caso di Aree/superfici di produzione di rifiuti tossico nocivi)
-
Riduzione della tariffa di € 50,00(Per ogni componente del nucleo familiare residente e dimorante in possesso di handicap grave, non inferiore al 100%, riconosciuto ai sensi del Co. 3, Art. 3 della Legge 104/92)
Come fare
Puoi presentare la richiesta online attraverso il pulsante “Richiedi on line”. Sarà successivamente possibile seguire lo stato d'avanzamento della richiesta nella propria area personale.
Esiste apposita modulistica da scaricare, compilare ed inviare direttamente all'Ufficio, utilizzando il Protocollo dell'Ente oppure la pec istituzionale.
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere alternativamente:
- SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale),
- Carta identità elettronica (CIE).
Cosa si ottiene
Agevolazioni sui tributi.
Tempi e scadenze
Il tempo previsto per il procedimento è di 30 giorni.
Costi
La presentazione dell’istanza è gratuita.
Accedi al servizio
Richiedi onlineUffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di
scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Copertura geografica
Tutta l'area comunale
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Tariffe Scuola di Musica Comunale
- Ordinamento Didattico Scuola di Musica Comunale
- Avviso Pubblico nomina scrutatori Elezioni Regionali 2025
- Carnevale Manduriano IV edizione anno 2026 - avviso pubblico per carri allegorici e carretti
-
Vedi altri 6
- Sviluppo della fruizione e dell’accessibilità delle risorse naturali dell’ambito costiero
- Interventi di mobilità sostenibile
- Riqualificazione e rifunzionalizzazione di immobili storici e di edifici confiscati alla mafia
- Informativa Generale Privacy
- Deliberazione del Consiglio Comunale n. 36 del 04/04/2023
- Deliberazione della Giunta Comunale n. 413 del 04/12/2024
-
Notizie
- Riapertura Termini - Formazione 2 graduatorie per incarichi professionali di insegnamento nella scuola musicale comunale
- Elezioni Regionali 2025 - Liste e Candidati - Manifesto
- Elezioni Regionali 23 e 24 Novembre 2025 - Assegnazione spazi propaganda.
- Apertura Iscrizioni alla Scuola Comunale di Musica “Città di Manduria” - Anno Formativo 2025/2026
-
Vedi altri 6
- Aggiornamento Albo delle persone idonee all'Ufficio di scrutatore di seggio elettorale - anno 2025
- Consultazioni elettorali del 23 e 24 novembre 2025-elenco scrutatori sorteggiati
- Avviso "Carta Dedicata a Te" 2025
- Commemorazione dei defunti-orari di apertura del Cimitero Comunale
- Avviso pubblico per acquisizione di manifestazione di interesse - gestione canile rifugio
- Servizio di refezione scolastica