Sede Comunale

La Città di Manduria è situata nel Salento settentrionale alle falde delle Murge Tarantine a 79 m s.l.m. Il Territorio si estende inoltre su una fascia costiera lunga 15 km.

Modalità di accesso

La città è situata nel Salento settentrionale alle falde delle Murge tarantine a 79 m s.l.m.. Il territorio è noto per il vino, il famoso primitivo di Manduria e per la presenza dei fenicotteri rosa presso la Salina dei Monaci; questo specchio d’acqua salata, meta privilegiata per gli appassionati di birdwatching, fa parte delle Riserve Naturali Regionali Orientate del Litorale Tarantino Orientale, le quali comprendono anche il bosco denominato Cuturi, il bosco di Rosa Marina e l’area naturale del fiume Chidro, oltre ad essere un Sito di Importanza Comunitaria.

Manduria si estende su una fascia costiera lunga 15 km; diverse sono le località balneari, tra queste troviamo: le spiagge rocciose della zona Marchese, il fiume in contrada Borraco, San Pietro in Bevagna con la sua chiesa dedicata al santo e l’attigua torre saracena, le spiagge sabbiose di contrada Specchiarica e la località di Torre Colimena con l’omonima torre costiera e un piccolo porticciolo turistico.

La città di Manduria, inoltre, con determinazione del Dirigente Sezione Turismo n. 24 del 15/03/2018, è stata inclusa nell’elenco regionale dei comuni ad economia prevalentemente turistica e citta d’arte di cui alla D.G.R. n. 1017/2015.

Indirizzo

Via Fra Benedetto Margarito, 1 , 74024

Ultimo aggiornamento: 11/06/2025, 14:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri