Richiesta certificati anagrafici e storici

  • Servizio attivo

Come richiedere i cerificati anagrafici

A chi è rivolto

Chiunque può richiedere certificati anagrafici se conosce:
gli elementi per l'identificazione dell'intestatario del certificato: cognome, nome e data di nascita (in mancanza di quest'ultima, esatto indirizzo)
l'uso per il quale serve il certificato per determinare l’esenzione o l'applicazione dell'imposta di bollo
Per i certificati storici devi sapere anche la conoscenza della data storica a cui deve essere riferito il documento.

Descrizione

L’Anagrafe non può rilasciare informazioni in merito ai dati anagrafici dei cittadini, bensì deve provvedere all’emissione della prevista certificazione anagrafica a favore del soggetto richiedente.
I certificati rilasciati dal Comune (residenza, nascita, ecc..) sono necessari solo tra soggetti privati. Alle pubbliche amministrazioni ed ai gestori di pubblici servizi (es. Enel, Publiacqua...) potrà essere presentata un'autocertificazione o la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà.
Certificati storici
Attestano notizie anagrafiche pregresse (residenza e composizione del nucleo familiare).
Richieste di rilascio per ricerche genealogiche non possono essere accolte in quanto non previste dalla natura anagrafica.

Come fare

Certificati anagrafici
I certificati possono essere ottenuti tramite il servizio online di ANPR (Anagrafe nazionale della popolazione residente).

Altrimenti anche tramite sportello presso la sede del Palazzo di Città o anche tramite pec o email; se il certificato richiesto necessita del bollo, occorre applicarvi l'apposita marca da bollo .

Certificati storici
I certificati storici non sono ottenibili tramite servizio online, devono essere richiesti tramite mail, Pec o Posta, allegando il modulo compilato e documento di identità.

Cosa serve

Per presentare la domanda:

  • per il certificato anagrafico online su anpr serve lo spid
  • per richieste tramite pec, email o posta allegare i seguenti documenti: fotocopia del documento di identità

Cosa si ottiene

Certificati anagrafici:
Anagrafico di nascita
Anagrafico di matrimonio
di Cittadinanza
di Esistenza in vita
di Residenza
di Residenza AIRE
di Stato Civile
di Stato di famiglia
di Stato di famiglia e di stato civile
di Residenza in convivenza
di Stato di famiglia AIRE
di Stato di famiglia con rapporti di parentela
di Stato Libero
Anagrafico di Unione Civile
di Contratto di Convivenza

Tempi e scadenze

Tramite servizio online il rilascio è immediato.

In caso di richiesta per Pec, Email o Posta, il certificato viene rilasciato entro 30 giorni dalla data di ricezione della richiesta.

I certificati anagrafici sono validi tre mesi dalla data di emissione.

Costi

Certificati esenti da Bollo per usi specifici
Gratuiti

Bollo e Diritti di segreteria
Le certificazioni anagrafiche di norma sono in bollo e hanno un costo complessivo di € 16,00 (€ 16.00 di bollo ).

Nel caso di rilascio presso lo sportello fisico occorre essere muniti del bollo.

Nel caso di richiesta di certificati per procedura ANPR l'interessato deve acquistare ed annullare la marca da bollo indicando nell aprocedura di richiesta il numero del bollo; nel caso di richiesta via PEC o posta, una volta che l'interessato avrà inviato il modulo di richiesta presente in questa pagina, verrà quantificata la somma esatta da pagare e inviato al richiedente apposito avviso di pagamento, che dovrà essere effettuato tramite circuito PagoPA. Una volta verificato l'avvenuto pagamento, l'ufficio Anagrafe provvederà all'invio del certificato richiesto.

Se il certificato richiesto deve essere ritirato in formato cartaceo presso l'Anagrafe , il bollo deve essere portato allo sportello al momento del ritiro.

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Prenota appuntamento

Uffici che erogano il servizio

Servizi Demografici E Polizia Mortuaria

Via Fra Benedetto Margarito, 1, 74024

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Servizi Demografici E Polizia Mortuaria

Via Fra Benedetto Margarito, 1, 74024
Logo Comune di Manduria
Argomenti:

Copertura geografica

Tutta l'area comunale

Ultimo aggiornamento: 06/03/2025, 14:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri