Cremazione

  • Servizio attivo

Come richiedere la Cremazione

A chi è rivolto

Può fare la domanda di cremazione il coniuge, la coniuge o un parente, una parente della persona defunta. La domanda è indirizzata al/alla Sindaco/a del comune di decesso.

Alla richiesta di cremazione si deve allegare:

il documento che prova la volontà della persona defunta di essere cremata;
il certificato del medico necroscopo (medico che esamina il cadavere) dal quale sia escluso il sospetto di morte dovuta a reato, oppure il nulla osta dell'autorità giudiziaria;
la copia del documento di identità valido di chi fa la domanda di cremazione.

Descrizione

é possibile ricorrere alla cremazione sia per i cadaveri che per i resti mortali e ossei. L'autorizzazione a cremazione, dispersione delle ceneri e affido personale delle ceneri è data nel rispetto della volontà espressa in vita dalla persona defunta.

Come fare

Presentare la domanda per la cremazione presso l’ufficio cimitero comunale

Cosa serve

Per la Cremazione occorre:

  • richiesta di cremazione al sindaco (con marca da bollo)
  • permesso di seppellimento originale
  • richiesta di trasporto al luogo di cremazione (con marca da bollo)

Cosa si ottiene

la cremazione del cadavere, dei resti mortali o ossei.

Tempi e scadenze

Occorrono due, tre giorni per ottenere l'autorizzazione.

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Prenota appuntamento

Uffici che erogano il servizio

Servizi Demografici E Polizia Mortuaria

Via Fra Benedetto Margarito, 1, 74024

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Servizi Demografici E Polizia Mortuaria

Via Fra Benedetto Margarito, 1, 74024
Logo Comune di Manduria
Argomenti:

Ulteriori informazioni

Forma della volontà espressa in vita dalla persona defunta
-disposizione testamentaria;
-iscrizione ad associazione di cremazione legalmente riconosciuta;
-in mancanza, volontà manifestata dal coniuge;
-in difetto, volontà manifestata dalla persona con parentela più prossima (individuata secondo gli artt. 74 e seguenti del codice civile) e, nel caso di concorrenza di più parenti nello stesso grado, da tutte queste persone.
Cremazione resti ossei o resti mortali
Puoi richiedere la cremazione anche di resti di persone defunte sepolte nel cimitero del Comune di Manduria, dopo le operazioni di esumazione o estumulazione si stabilisce se si tratta di resti ossei o mortali, quando è possibile constatarne lo stato.

In genere, la richiesta di cremazione dei resti viene presentata all’ufficio Polizia mortuaria in occasione della scadenza dei tempi di sepoltura.

La domanda può essere presentata:
dal/dalla coniuge;
in assenza di coniuge e parenti di primo grado, dalla persona con parentela più prossima individuata ai sensi degli artt. 74 e seguenti del codice civile (in caso di concorrenza di più parenti nello stesso grado, da tutte queste persone).

Copertura geografica

Tutta l'area comunale

Ultimo aggiornamento: 06/03/2025, 14:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri