Richiedere il permesso di accesso ad Area ZTL

  • Servizio attivo

Le aree interessate dalle Zone a Traffico Limitato del centro storico di Manduria e gli aventi diritto all’ottenimento di un relativo permesso al transito sono contenuti nel Disciplinare approvato con Delibera della Giunta Comunale N° 176 del 30/06/2021.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti coloro che per vari motivi devono transitare nelle ore in cui è attivo il servizio di controllo della zona a traffico limitato (Z.T.L.). Le istanze, debitamente compilate, sottoscritte e complete della necessaria documentazione da allegare, devono essere presentate a mani presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Manduria ovvero a mezzo pec all’indirizzo protocollo.manduria@pec.rupar.puglia.it.

Come fare

Esiste apposita modulistica da scaricare, compilare ed inviare direttamente al Comando di Polizia Locale, utilizzando il Protocollo dell'Ente oppure la pec istituzionale.

Cosa serve

Per il rilascio del permesso, sono necessari i seguenti documenti (disponibili nella sezione Modulistica di questa pagina):

  • ZTL - MANDURIA Centro (Settori 1, 2, 3 e 4) - Modulo M1 - Richiesta di autorizzazione permanente per residenti, titolari attività commerciali e titolari contrassegno invalidi (solo per i residenti nel Comune di Manduria);
  • ZTL - MANDURIA Centro (Settori 1, 2, 3 e 4) - Modulo M2 - Richiesta sostituzione veicolo/duplicato autorizzazione permanente a transitare nella Zona a Traffico Limitato (utilizzabile solo dai titolari di precedente autorizzazione);
  • ZTL - MANDURIA Centro (Settori 1, 2, 3 e 4) - Modulo M3 - Dichiarazione di transito nella Zona a Traffico Limitato - Permesso Provvisorio (accompagnamento invalidi, manifestazione, ecc.).
  • ZTL - MANDURIA Centro (Settori 1, 2, 3 e 4) - Modulo MH - Dichiarazione di transito nella Zona a Traffico Limitato per accesso a strutture di ricevimento (Hotel, B&B, ...).
  • ZTL - Località balneari San Pietro In Bevagna e Torre Colimena - Modulo S1 – Richiesta di autorizzazione permanente per residenti, titolari attività commerciali e titolari contrassegno invalidi (solo per residenti/dimoranti San Pietro in B./Torre Colimena);
  • ZTL - Località balneari San Pietro In Bevagna e Torre Colimena - Modulo S2 - Richiesta sostituzione veicolo/duplicato autorizzazione permanente a transitare nella Zona a Traffico Limitato (utilizzabile solo dai titolari di precedente autorizzazione);
  • ZTL - Località balneari San Pietro In Bevagna e Torre Colimena - Modulo S3 - Dichiarazione di transito nella Zona a Traffico Limitato - Permesso Provvisorio (accompagnamento invalidi, manifestazione, ecc.);
  • ZTL - Località balneari San Pietro In Bevagna e Torre Colimena - Modulo SH - Dichiarazione di transito nella Zona a Traffico Limitato per accesso a strutture di ricevimento (Hotel, B&B, affitto turistico).

Cosa si ottiene

Contrassegno da esporre all'interno dell'abitacolo del veicolo autorizzato al transito.

Tempi e scadenze

Il pass rilasciato ha scadenza solo se è temporaneo; quello permanente, essendo legato alla residenza nelle zone in cui è presente la z.t.l., decade nel momento in cui non si è più residente in dette zone.

Accedi al servizio

Uffici che erogano il servizio

Polizia Locale E Viabilità

Corte Schiavoni, 74024

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Polizia Locale E Viabilità

Corte Schiavoni, 74024
Argomenti:

Copertura geografica

Tutta l'area comunale

Allegati

Ultimo aggiornamento: 06/03/2025, 17:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri